Laura nasce a Milano nel 1961. Dopo il liceo, si iscrive alla Scuola per l’Arte e il Restauro di Firenze, dove coltiva la sua passione. Per oltre dieci anni si dedica al restauro di antiche tele presso un rinomato laboratorio milanese. Tuttavia, a causa di allergie provocate dai solventi utilizzati, è costretta ad abbandonare l’attività di restauratrice.
Durante un viaggio in Giappone, si innamora delle loro ceramiche, caratterizzate da forme semplici e pulite che, nonostante siano create con tecniche antichissime, appaiono straordinariamente moderne. In Giappone scopre per la prima volta la tecnica Raku.
Rientrata in Italia, segue un corso con l’esperta ceramista toscana Mara Funghi, che le trasmette con passione e generosità ulteriori segreti della ceramica Raku. Successivamente, frequenta il laboratorio di Elio Cristiani, dove apprende l’importanza della precisione e della tecnica nella creazione di ogni oggetto. Con Elio approfondisce anche la tecnica del kintsugi, l’antica arte giapponese di restaurare la ceramica valorizzando e impreziosendo le fratture con polvere d’oro.
Nel corso degli anni, altri corsi, maestri e appassionati del Raku hanno arricchito la sua esperienza. Ancora oggi, Laura continua a studiare e sperimentare nuove forme e nuovi smalti da "incendiare", sempre curiosa e affascinata dalle imprevedibili sorprese che questa antica tecnica le riserva.